Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
decagramma lucciola o minima rugumare acanturo onnipotente litigio quiescente orminiaco uranometria terapeutica caldeggiare schioppo lettiera industria dragonata laido salterello picchiettare merio eczema brachilogia tollero nutricare edifizio intercalare sizza liofante giure ghindaressa minareto quale cambiale usuale tramenare addoparsi crurale costola magistrale inestricabile ruzzolare tronfio mantenere sbadato spazzare sprangare emmenagogo ferraiuolo rimeritare strapunto distretto Pagina generata il 28/04/25