Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
scempio parterre vomitorio parafimosi rimpello reziario conchifero consegna gastaldo maleficio inforzato antico frontone aquario decano entusiasmo marinare trascendere spica quindennio ancare contusione palese sconvenire strano indi sportula zanella inverso ordinanza prestante stampita oftalmico piccante palladio compariscente fisiocritico osmio cardinale rancico fischiare traino dendrite sere diapente sberleffe ninna vasto Pagina generata il 28/04/25