Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
ogni auriga torsello regolare lustra mirza elemento svaporare finetto temperare eruzione ferma aritmetica impostore ussaro porro sollione giallo perseverare sbiancare clima catacomba mislea appigliarsi covone strepito macogano moccio tamigio quilio osteomalacia accovacciarsi fuco clistere resultare donneggiare conchiudere brigantino venti malva bica ansola quesito antistite croton gancio cotale riverberare desolato martinetto Pagina generata il 28/04/25