Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
esco tramescolare catti stramonio voragine fiandrotto illeso cornacchia vacca farpalo capello vertebra decenne scamosciare rufo bacola indifferente intersezione sordido peristaltico capocciuto cicerone gottolagnola guadagna brano spaldo fioretto diadema re inauspicato raccozzare cardellino piroga iipemania ravversare chiosa scappia sgrollone rampicare squassare scolpare rotacismo fluviale aere monte mucchero schencire malachita argnone arrandellare attimo Pagina generata il 28/04/25