Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
frate zuavo scoronare scettico nefario lapillo quaderno iniquo bacheca soprapporre briccola redento bomba strizzare gongolare teoria coio bircio calumare crocciare mordicare albugine bigordo frisinga dimattina pestilenza centuria redarguire rapastrone neh iubbione littorale architetto intonacare sghignazzare licambeo frivolo sguillare affrancare miccia ciottare lucro calunnia ancile fiso arem pergola sovra minuzia Pagina generata il 16/04/25