Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
fìngevi di vendere per tré volte il proprio figli a un terzo, che dicevasi padre fiduciario il quale nelle prime due volte lo ponevi in libertà, ma la terza lo rivendeva a,. genitore, emancipare === lai. EMANCIPARE, comp di E fuori di e MANCIP-IUM dominio, prò prietà (v. Mancipio). — Esprimeva che lo dichiarava libero della sue patria potestà^ che presso i Romani en una specie di dominio. Nel diritto moderno Emancipare significa Mettere un minore di età, cioè sette gli anni 21, in stato di liberamente amministrare le sostanze che gli appartengono. — « Emanciparsi necessario. » per estena. Tors: soverchia libertà, Uscir de' limiti del convenevole, delFonesto e del press i Romani Deriv. Emancipatóre-trwe! Emancipazione. Patto solenne, col quale il pa dre di famiglia innanzi al magistrato alla presenza di cinque testimoni
gramuffa capitano zoppo reumatico trapunto carnefice teresiano schiuma codardo ultra roffi cricchiare ricapitolare dissidente tappezzare senatore ripido polenta letale prefazione ante ozono colera frontista sentenza ostile vivere rapsodo caserma impegnoso discredito dattilografo stante timo compagnia dipingere bucintoro peonia zampa inquinare tingere enorme cantare caule elmosant disorbitare papavero trabattare strambotto termite collodio Pagina generata il 16/04/25