Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
caffe prosseneta transfondere bazzecola rinserrare squallido appisolarsi zimologia susornione rattenere sindone busnaga bavaglio picrina edicola famigerato idrometria pretorio boote ginocchio lamantino incamerare sciente schiatta glorificare proibire isoscele sbocciare puglia sortire sceicco collutorio luminare mastodonte abosino deflettere li invitare sanguinaria corrispondere stagno orografia cultore sbiescio galoppino intoppare girumetta abolire sinistro terra preparare fiocco subentrare Pagina generata il 31/07/25