Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
materąssa-o e pił antic. materązzo prov. almatrac; fr: matelas, ani. materas,
4
(ted. matratze, fiam. mattrass celi. gali. m a tira s): dall*ara&. AL-MA^RA^ luogo dove si pone o si getta q. e., ed anch( copertura da porsi propr. cose gettata a terra, su cui stendersi per dormire che i Latini dissero straluni e strą gulum da STČRNERE distendere. [Il lai MATTA === a. a. sp almadraque, che spogliato dalParticol arabo (AL) entrņ mediante il barb, e MASTRŁO^ pelliccia sģ presta anche meno]. Arnese da letto, ripieno per lo pił d lana e impuntito, sul dorso delle bestie de soma (da TARAHA gettare), d'onde lo lai MATKĄTIUM, MATAKĄTIUM, MATERĄCIUA nelle altre lingue romanze: ted. matta, mod. mątt( stuoia non spiega la finale, matelat: cai, mataiąs; sp. almadraqne; per dormirvi sopra. Deriv. Materassąio; Materassina'o.
sfranchire riunire accorrere diuresi addurre bozza poziore gergo cerbero divagare perduellione puntare infantile coartare lappa messaggio mortaletto scotto pontoniere ginepro sgaraffare novatore bardiglio affralire vegliardo giallo tontina imponente alfana frotta ottenebrare positivo cucchiaio foruncolo silenzio ammusarsi terzina vanga ministero crialeso soprannome poppa ascrivere subordinare coincidere commissario stozzare rifrattario gelatina bleso cispo o lorica Pagina generata il 31/07/25