Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
collegare vacillare laccia mezzule mascagno epistrofe poggiare gabola tassa stilla fronda querquedula moro imprestare montanello fatare segnatamente attorcere possa alchimia billo usare deliquio etesio gentile avania rinvalidare appartare gramolata cicca violone traveggole malta duplice barocco lepido lessico lui mortuorio forzoso fomentare azzeccare esaedro mazzamurro acciucchire coclearia commisurare indicare fossa volgere biasciare fava disdicente Pagina generata il 16/04/25