Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
main, muln] maciwre (v. Mola e Molenda). Pianta germanica cai. mili; sp. mijo; pori. milho: === lai, MÌLIUM [==: gr. mei-ine, Ut. mal-nos, ang-sass. m il, cimbr» mil-ed], che gli anfcichì opinarono derivare da MILLE mille, a cagione del gran numero de^granelli, che porta che produce di MOL-iri === Ut. mal-ti, got. mal-an, a. a. ted. mul-jan, miglio prov. meilhs, milhs;/r. m il; la spiga, ma che però le forme parallele greca, germanica, slava e celta accennano a una radice comune, che probabilmente è quella stessa med. ted. un gran lumero di semi, che hanno lo stesso nome ) macinati servono all'alimentazione. Deriv. Migliàccio! Migliare o Miliare! Miglia'{no; Migliarcela; cfr. Melica; Melegàrio.
sossopra cuscuta ostrica tunica circonferenza mis commensurare mislea chicchera anchina aggomitolare ributtare ultore insettologia preciso zebra cavaliere interzare spunto eliso mortorio esecutore appannare biccio appannaggio subalterno ilio olimpiade anitroccolo aiuola si dietro morituro protomartire corifeo diaframma incastrare eta reggere bracco filetto inopinabile effervescente boaupas rorido inquisitorio amnio avvinazzare esaedro ravanello Pagina generata il 19/04/25