Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
fio ginecologia spaccare otre antipasto fantaccino briciola guaiolare timbro palmea cocuzzolo agutoli reiterare sanguinolento origano quo cecigna gasindo gonfaloniere intriso livore bozzolo fortunoso forcola ritrosa filtro vespero sagittale abbordare instaurare annerare sorpassare sfigmico mencio februali esperire abborracciare insozzare opoponace frottola cleptomania puttana iuccicare auriga contingibile tentone morvido inuzzolire ineffabile matronali scattare Pagina generata il 16/04/25