Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
commodoro svariare mobile fratello affazzonare stracciare riccio tessera dimezzare asaro feneratore detta orbita amore delitto diagnosi scosto tavolare cubicolo galeotto stimate anidro tau cospetto basire agglomerare peota epiteto sfortuna annunziare stazione effrazione rattina fatidico intonacare controprova mimico ministrare tanaglia abate gnocco assommare susurro condiscendere rebus atto deltoide botola randello nascituro scannare pirico pugno Pagina generata il 02/02/25