Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
m andrā e māndria dal gr. MANDRA cne 11
3
sostare^ prese il contenuto per il contenente e questa parola servi e serve ancora a denotare ma ora non si userebbe che nel senso di Turba di gente il Congregamento degli animali stessi chiusi nella mandra; metaf. Schiera, Congregazione: fermarsi (cfr. Ri-manere). Propriamente Recinto, Stalla per chiudere il bestiame, Parco. In progresso di tempo si Lottner ascrive a una radice MAN-, MANDcol senso d'indugiarsi, vile. Deriv. ant. Mandriāle == Mandriano; Madrigāie. Šomp. Ammandriāre; cfr. Archimandrita.
dechinare cicero difalcare lucerna pernicioso scriato taccolo segolo corace puntale caleffare erbivoro guitto scarto isabella albana incarnato fanfarone giornaliero mondiglia montano distare tavolaccino cemere diramare esaedro svolazzare tesa poggiare lepore severo conculcare postema dorso patano presentare macchinare borghese busta moccolaia sequestro ipocritico equinozio poscritto giumella attrazzo empiastro scorneggiare vedovo cicoria discretiva locale mortaletto sismologia Pagina generata il 31/07/25