Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
v. Novissimo Dice. Encicl. de la Lenga castellana a, fan'arroneria] detto o fatto da fanfarone. Cfr. Vaii/ano; e Dice. de PAcad. Esp.) traggono dalTara&. PÀNHARA essere arrogante. Ohi esagera fanfaróne /r. fanfaron; «p. fa n fa rron [accanto a fanfarrear/ore libravo, ^a n far ria trovato]; jpor^. fanfarrào: dalì ani, sp. PANFA vanteria, iattanza^ la sua bravura, che suona a fanfara a se stesso; Che si vanta oltre nisura di successi reali o immaginari ; e )articolarm. Chi fa mostra di coraggio s non rha, Smargiasso. Deriv. Fanfaronata [sp. fanfaronad ond' an^he le vociFànfano, Fanfulla e Fanfara. Però alcuni Yocabolari Spagnuoli Fanfara.
abbacchiare guttifero agugella ritenere tartassare attecchire torsello cascaticcio fecolento galattoforo liofante contraffare sostentare denudare sapere scerpellino cento stertore bigamo sbiancare cignale scalabrino strepito infortunio palandrano nachero pardo verrocchio sesquipedale verdura scandiglio tocco calunnia grattacapo legato etera calcare scivolare emergente melo oprire agitare sedimento sbadato ribassare budello rocchio spaiare aonco trafitto giusquiamo Pagina generata il 16/04/25