Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mettere ssieme acconciamente (v. Concinnità), sotto influsso della voce GÈNIO (==== prov. GENH rie) o INGÉGNO. — Commettere, Comporre i unire insieme, Incastrare con arte. Deriv. Oonffegnaménto, Congegnatura; Congelo == Unione ordinata di più cose insieme per i uso determinato ; Qnalsivoglia arnese o struento le cui parti siano con artificio insieme congegnare Alcuni da INGÉGNO nel senso i ordigno quasi CO-INGEGNATE, cioè fare ombaciare ingegno con ingegno ; meglio dal rov. CONJONGNER, CONJOINGNER (=== fr. onjoindre), che deriva dal lai. CONJÙNERE congiungere. Il Diez però dal 'aix propone il lai. CONCINNARE seguito mariunte.
spodio esofago misfare niuno austero stazza tantafera grugno onniveggente ingombro idiosincrasia filologia zanzara salvietta toccio mazzuola necrologio altalena q musardo titani marruca alveolo convegno otturare fondere seppia apprezzare maiorana iscofonia vale gavitello orzo mummia cantaride chicca tempio e corruttela areonauta canutiglia quartario elettuario quasi crostare parto fievole magari eliso rifriggere allegazione salsamentario uggia circolo ciacco Pagina generata il 30/07/25