Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
professo ananas attingere stabbiare scarsellino magistero barlaccio siniscalco caracca deteriorare ditono coprire borace diverso sinedrio exabrupto babbio premere attenzione mutare carabina laudemio bucine bica assiolo cloaca strebbiare parato favellare virginale rinacciare comunque rigoglio tralasciare messaggiero stilita grazia urna scipire psicologia diastole briga maneggiare scolastico querulo inciamberlare sponga blatta rito gricciolo moro bieco Pagina generata il 16/04/25