Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
10
ant.fr. meure; mod. mure; pori. a m ora: Frutto del gelso, il nome di « Morèa » dato al Peloponneso, di sostare, rimanere, trattenersi mora, e dicesi quando sz q. e. (v. Memoria): ond'è che starebbe memoria, come il lai. m a ne o (===5'r. menò rimango, sta a mèmini(^r. mimnèsko rammento, menù penso, e propr. mi so/ fermo sopra una cosa, sopra una immagine e il sscr, manjus mòra 1. === lai. MÒRA indugio, che derivato ritiene formato la legge concede a] debitore un termine a poter pagare, dopc la intimazione del creditore. Deriv. Moràggine; che i Latini dissero MÒRUM dal gr, MÒRON: d*onde alcuno alcun connette alla rad. MAR- venir meno, on d'anche il gr. marain-ò rendo flaccido mar-asmòs languore (^.Morire) ma ch« invece il Curtius infermità sta a ma nas mente (cfr. .Rimanere). Indugio, Dilazione, e fra i legisti 1{ Tardanza del debitore a pagare, il Ter mine entro il quale si deve sodisfar un'obbligazione: onde Essere o cadere il mora » == Essere incorso nella pena sta bilita nel contratto conchiuso fra le parti per avere indugiato a soddisfare alla con venuta Moratoria; Moroso; Dimòra, Rèmora. 2. prov. cai. abbondante di colali specie di piante (v.Morea Nomi Propr.); per similit. il Frutto del róvo. e sp. mora; 3. Mucchio di sassi, ovvero Catasta o Massa di rami tagliati, ed anche Pilastro o Colonna di mattoni; intonacata: affine allo sp. moròn monticello, altura, collina, ohe deve collegarsi a linguaggi celtici : base. m urna colle, galles. .mur [da un più antico m or] muro, riparo, collina: e si ?ita anche il celi moran mucchio, cumulo, immasso (cfr. Morena, M orione). Sotto la guardia della grave mora. (DANTE. Purg. in. 129). JDeriv. Moriccia pretende dalli rad. MAR- === sscr. SMÀR- ricordare [sui a rati si rammenta], onde il senso mate riale obbligazione; Purgare la mora » === Liberarsi dalle conseguenze dannose dells •=- Mucchio di rovine, Muro i secco fatto senz'ordine. Cfr. Morena.
fregio tollero pedone pepe saltaleone cutretta spato torvo studiare patire orezzo glossario coorte sciarrare occorrere ronchio cerotto lavanda buggerio geranio accolito cirro colera marrobbio sudare suggerire sfavillare mansionario zirla lecca sogghignare cura nato friscello pandette baire incamiciare giacinto dragona altalena epifora bertone nube bimetallismo epa riattare rosolio grancitello cattolico escrescenza annasare malia baracca sfigmometro orecchia franco Pagina generata il 31/07/25