Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per la sua forma, che quando NASSA e NÀXA, che gli antichi derivarono nassa mod. prov. nasso; /r. nasse, nanse; sp, nasa; pori. nassa: == lai. dalla stessa credono detto per propr. Arnese che sta immerso. Specie di paniere o cestello di vimini, di figura oblunga, rotondo alla bocca e terminante in punta, che serve a prendere pesci, lasciandola tuffata nel? acqua durante la notte; ed è tale radice di NÀO === gr. NÈÒ (fui. n casomai) nuoto (v. J^ave), Altri lo ebbero per composto dal lat NON BXBO non esco; ma i moderni NÀD-TA, NÀSTA, da una rad. NAD- che trovano nel got. nat-jan :s= ted. netzen bagnare, n a t a s === ted. n a s s umido, bagnato [cfr. sscr. ati-NKD inondare?] (Fick, Froehde): vi entra il pesce, non può più
dado desiderare beneficenza ramace spericolare purim for villico significare ghisa impetiggine treppicare antenato appalparellarsi rosa estetica accendere prolifero bestia incatricchiare corso vespro aguzzo alno carlino accroccare ingrottare veterano impiccare lettisternio stringa bilaterale frizzare gilbo schinella leucoma mai sedici marmeggia arcano repudiare fila grecismo gattuccio tambellone melappio mucca ceppatello sporto bastarda vergere scamosciare Pagina generata il 31/07/25