Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
nebuloso credulo abiurare invertire friso citare esaudire sbeffare bar onnivoro sagittario brindello margravio custode partigiano satana prodigio epifora cataclisma mortaretto fantesca sussurro lucere dondolone rammaricare terzo illazione confluire usatto discingere cutretta ginestra prolessi bisante cessare angue ioide educare ribelle biliardo beatificare epicedio occulto zugo asfalto architrave telare iniziativo gastaldo corrivo dispensare inserire amnistia estirpare importuoso Pagina generata il 31/07/25