Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
scellino protonico poltrona batracomiomachi grasciere affascinare tuffete sospettare chiovolo compilare scadere saturno zolfatara sbucare affettare brandello lacrima sboccato capitolazione iusignuolo ciropedia coerede recare gutturale ceroferario ebollizione spunzone magone ascella irrefrenabile tenere galleria trabaccolo cotangente striscia quadriglia aggradire mondualdo omoplata dicatti cantaride sediola amarra tarantella puntare smemorare parotite politeismo madreselva epitelio quiescente cerussa apprestare circuire Pagina generata il 16/04/25