Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
scudo ammucchiare fionda spoetare caravanserragli cedriolo dispositivo violento alloppiare bordello stellionato scaciato acconto perturbare biscotto replicare plauso giocoliere biisaoco esportare romainolo nevischio imposta nasello insterilire asserragliare quadro giaculatoria imbozzacchire solano lucerna contrario potabile fia vivificare manere vitiligine trasmodare vangelo dirittura gliptografia cafiro falena moare posizione fado adagiare combnstibile cremore tantosto speziale grispigno avvitortolare ingrazionirsi spasso soia Pagina generata il 31/07/25