Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
sperienza zebra bonetto piuolo alaggio storione divariare itterizia travare meccanismo dragoncello bestemmia cursore pecchia psicologia annegare nato addicare paracentesi attimo fuliggine corsivo nonno rappare scasimo bondola decamerone tinozza dirizzare decantare coloquintida parodo svenevole rossetto trasto esostosi tranvai dissanguare defunto disertare peverello micado soga regghia osteite intangibile macellaro caleidoscopio usbergo bibliomania camice Pagina generata il 30/07/25