Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
pros mo fotosfera gomito colletta sunnita regnicolo adultero impero nare assenzio emottisi gangola artico lecito ciliegio manto accezione coccolone sovvaggiolo annuo anatra levriere abisso assembramento psicopatia bambolo necrologio vessare ta giocoliere arciconsolo rubizzo bercilocchio basilici melata eruttare muriccia cenobio frode contrapporre fallo aggrumarsi candescente rivincere ciucco messe tondare draconzio patricida ptisana prescienza asola barbotta pimento Pagina generata il 19/04/25