Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
massicciato bagattella affermare ripullulare intruso scatente bisbetico movente allignare ortotteri tino palatino alone postilla massima immigrare soppressa faceto taccagno bugnola evacuare espropriare zita ambire questore alienare sbizzarrire fia mattra consumato tenace invido ammonite bimestre trincetto traccia differenza valvassoro liberto lasso vandalismo cosecante licciaiuola alliquidare aerometro meridiano doga rovesciare trasportare coscienza ribobolo famiglio progressione Pagina generata il 16/04/25