Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
RAGATAS bianco, RAJ-ATAM ( RAGATAM argento, RAJ-AMI o PAGAMI risplendo (cfr. Argia, Argilla, Argenide, argent (sp. piata, pori. prata): dal lat ARG-ÈNTUM, che confronta coìV .ose. ARAGÈTOM, gr. ÀRG-YROS, zend. EREZ-ATA, ( collegasi al gr. ARGÒS (zend. AREZ) bianco lucente, dalla rad. ARJ o ARG (== zend. Arguire). — Metallo altri metalli dissero Mercurio, Marte, Saturno ecc.) perché lo credettero della stessa sostanza ARZ' che ha il senso di splendere, e ritrovasi nel sscr. ÀRJ-UNAS o ARGUNAS splendente chiaro, e con trasposizione di elementi ir RAJ-ATÀS O di quel pianeta, e che da questo ricevesse per sue nutrimento influenze perpetue. Deriv. Argentalo; Argentale; Argentare; bianco, dopo l'oro il pii prezioso. Gli alchimisti lo chiamarono Luna (siccome argènto rum. argini; prov. argens;/r Ar gentàrio-a ; Argenteo; Argenteria;-Argentiere-a. Argentino.
migliaccio collidere figura fuciacca sbatacchiare vitiligine trelingaggio ribollire siluro tranquillare comitale snodolare grosseria encaustica prestare addormire maccherone quattordici fugare bucchio squacquera missione reattino trafiggere tugurio obietto spulire dovizia posola manna vista mazzamurro aggregare bolzone comprimere interiore scalpicciare golpe succutaneo verzicare empirico piurare rude dindellarsi porfido corredo avvocare sgorbia discettare parafrasi astemio infiggere partire imbarcare intormentire Pagina generata il 31/07/25