Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
guiggia pentolo congiuntiva confine ligustico gargarizzare questo adonare riscuotere insulso paese pergamena romanzo pandette locazione cassazione squacquera evincere machiavellesco errabondo accomunare teologia fogna metafora vergaio intercolunnio matrice corda incola spettacolo predisporre lume labile mattina terzetta risorsa nibbio redentore ansare raziocinio raffigurare petalo novena squalo riputare letto imo u troppo mugghiare debile monte ingeguarsi Pagina generata il 16/04/25