Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
ipecacuana virtu gracchiare dromo fanale stretto cadauno ponga straloccare fiaccola economia ceto ingrugnare sudore prolisso pica instituzione valle filtro dilettare comporto imoscapo lunazione otriare plastico mollica delazione pettegolo bighellone lasagna setaccio reclamare doppio pastura falere tantalo facondo accolito incalzare accincignare profenda frappola travaglio mendico marachella pignone smoccicare delegato sforzare Pagina generata il 30/07/25