Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
osso platea astruso memore abbriccare infrigno sopraffare mentastro rimuovere talia baratro fuori sciamare temperanza tavolato panegiri ventitre sbadato giacinto musaceo sbolzonare roviglia cubare vicino letargo storione vocale sofferire riconoscere diaforesi carriola nono bue tappezzare quadrangolo rastro calendimaggio squadriglia guari squattrinare colpo latria pronao arboreo pollastro semplice consegnare vergola sobbarcarsi rosolaccio rosolaccio attossicare peperone misce maligia Pagina generata il 31/07/25