Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
paragrafo echeo sostare spalla appiattare saracinesca molbideno piticchiarsi maceria cansare pruzza tutore vellicare citrato sgrossare maestranza in stipo decimare monticello speculare temporale sgranellare negligente imbroccare balestruccio bulimo infirmare esasperare canicola aringa costituto emporetico rannodare sarchio dramma intristire ciscranna prelibato ematuria acaro emiciclo fimbria duumviro sagrare sberciare egemonia fieri pernacchina altezza trigonometria Pagina generata il 02/02/25