Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
lemuri donna schivo sughero complesso crogiuolo monco appariscente celiaco gime sedici galloria brago specillo avvedersi moccio onore erario naviglio scipito tovaglia mallo carta obbrobrio conferire ditirambo turchese incespicare predisporre fremire scafarda laguna ciambella fiotto resuscitare tramandare iniezione semenzaio nenufar ipocausto bietola congegno scelto sberrettare menstruo superficie ammutolire Pagina generata il 19/04/25