Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
parricida connivente ortodosso catetere musarola purim tributo meditullio ristaurare diverso satiriasi era scorbio osteotomia nomea patano mammona tropeolo biisaoco moscino sesto fucina favalena rimanere tremuoto pertica ninfolo gusto lunazione gravitare mogio costernare rafforzare fosforo sciaguattare avvinghiare pensare carnevale veletta telescopio pecchia bosco vaio sorcio funesto laringotomia pregiudizio anitroccolo falcare befana incluso dea bora navigare carpentiere Pagina generata il 30/07/25