Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
platioftalmo squacquera ribellione agreste ministro sciavero instinto cretino calocchia rossigno illico pittima rigoletto contigia annunziare accismare chiudere reticolo intrinseco monsone tracollare pendone attrazzo sagittario pasco epilessia acquedotto suocera addentellato angustia ossigene educare mandare baruffa spica rada raffrescare uovo rizzare malizia camomilla attinto laudano saetta pauperismo schiera acromatico paura rovistare derma amista marangone Pagina generata il 16/04/25