Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e a. /r. gost, nod.fr. che secondo il Curtius e il Bopp trae dalla radice GUS che è pure lei 8scr. g'ùsè trovo buono, ho di buon yrarfo, sono contento^ soddisfatto, g'us-tis == ted. g a n s t) favore, soddisfazione^ g'u?tas residui d'un pastoy g'os-as conten' ezza, soddisfazione, sufficienza^ g'uskaka ^'odo, minestra, e ond'anche il gr. ge^s-is gusto, ge^ma (per geùs-ma) cibo, ^eyó (per geysó) faccio gustare, geyitós giusto rum. gust; prov. goùt; che può gustarsi, non che sp. gozo; pori. gosto:=== 'at. GÙS-TUS, il got. [ius-a esperimento^ assaggio, kaus-jan = gr. geses-thai, a. a. ted. chios-an, riod. kies-en scegliere^ kos-tón, kos
disavventura ansula bombarda ciuco quadrienne fisconia responsabile corame podice raspa considerare fisso increscere camedrio dinamometro morettina rannodare imbevere organismo idra czarovitz aggottare impeciare somma ripulsa sorvegliare sboccato vermine isterico strafatto referire allegazione mallo pesare ri verbasco chiavistello piliere membrana virgola pentatlo dire mattare pepe carrozza albumina maniera calamistro discomporre frantoio magolare susurro Pagina generata il 31/07/25