Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
flutto ghiova invertire bracco osteotomia notomia disimpegnare ulano atrio spelagare zoofito malandrino vellicare mucido erto fionda anrmografia crampo ruchetta antelucano abito recedere arboscello labrostino confine ruggere bucchero bacchio indettare capace quadriennio avvisaglia intonacare persemolo anitrina ne tavolato trasparire aconito soga fiducia arrotare svettare diletto garantire implume gragnola lunatico forza sottendere rischiarare impastare Pagina generata il 30/07/25