Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
impossibile deliberare: dia radice sci- === ssor. KHI-, SKI- recidere nde il senso di separare, cernere, discorde} dalla quale pure il ted. schei-deii plebiscito === lai PLEBISCITUM tema SCIRE sapere, aver notizia, mza di che sarebbe composto I PLÈBIS della plebe e SCÌTITM decreto, gge da SCISCERB decretare, approvare e ropr. informarsi^ cercar di sapere, il qnale & per parare, che da i composti ent-schei" m decidere, risolvere, unterscheiden
2
patrizi e i ricchi non suolevano intervenire, sic come quelli che nulla potevano contro L pluralità de'voti d'un popolo immenso, i voto rimaneva soltanto alla plebe urbani e rustica, e le deliberazioni si chiamaron dùoernere distinguere^ (v. Scindere e cfi Sciente). Cosi dissero i Romani la legge fatta pieni comizi, cioè cólPintervento di tutt i cittadini romani senza preferenza d censo," e poiché in tali comizi i a buona ragione « decreti della plebe » fv Plebe\
erebo quinterno decente complimento hic landra noderoso casolana sirighella manna salamandra sornacchio ingolare inalterabile madroso de tartassare colica casoso cutaneo sgraffignare costola lonza contraccambio caracollo gruogo patrone micco condotta coruscare chiappa bolso genitrice prestante sieda podio anneghittire regresso mungere sobissare bilicare eccettuare ineffabile anadiplosi onesto babau gaudenti crogiolo zendavesta caviale fignolo proteiforme fara impregnare ugnolo canzona Pagina generata il 16/04/25