Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
moscardino mago gichero buffo inviluppare chiacchierare leggere calpitare sibillino sudamina vergello sottostare stracotto consolare giusdicente cuculiare incolto vernacolo resipiscienza rapastrone ossimele erpicare camarlinga dracontiasi afro merarca venuto rovistare morituro sagrestano analogo baccante iperemia pertica monsone scerpellato scarrucolare corda guarnacca diluvio germoglio afflizione indrieto capitello percepire nettare circonlocuzione defatigare mandorlato otre Pagina generata il 31/07/25