Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dracontiasi endemica dell'Affrica. dell'Asia (e anche dell'America), che viene prodotta da sottili e lunghi vermi, i quali insinuandosi sotto la cute e trattenendovisi, son cagione d'intollerabili infiammazioni. e draconziasi dal gr. DRAKONTIĀS e questo da DRAKŌNTION serpentello (e anche sorta di malattia). Malattia
capsula ghinghellare triaca fuciacca genitale arena coevo forcella storcere inceppare fungo scropolo ossequente oibo dis espettazione manubrio correggia costituente ansare arcolaio motteggiare leppo spelare vitreo auzzino dismisura ambio barbone nanfa ganghero elargire compartimento cordonata etimo momento pultaceo clausola cis soprannumerario trabiccolo capitano adunco quintuplicare dovere baluardo chiglia frassino companatico efflusso cancrena Pagina generata il 16/04/25