Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
brionia odontalgia morgiano piombare corridoio sassafrasso bordoni procedere baratro soccorrere dilegine zeccola melodramma sublime cesello pinca ottone grugnire sbiasciatura svaporare penfigo dalmatica sordina girumetta ellissi pancia tiade piaccianteo posato allusione erpete ponzino ischio fallare melica addicare corretto calandra svolticchiare patella pigamo innato musico contennendo cosi cherubino strato rosbiffe rapsodia proludere sintomo ecclesiaste figulina Pagina generata il 19/04/25