Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
disformare acclive vegghiare astrarre pregiudicare pentapoli boria retina preposto usucapione caviglia biroccio zotico accozzare lurido discretiva giustizia solido sterquilinio brodo commemorare vali biccicucca poggiare tuberoso bocco adirare pudibondo bifido minuzzaglia prossimo cospirare prostrare intemerata tondere presciutto volatica magona calibro torbido velite epitome regolare sperare embrione aculeo tuziorismo superstite decenne mordace frantume parossismo Pagina generata il 31/07/25