Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
frammento dovario replicare inarpicare ec congio ritirare sdrusciare uomo ippodromo litotomia verghettato croccare ambulante bisca lenza pottiniccio cavina concentrare interprete esazione chilometro amplio ritorta soldano indigeno voragine fi modesto cielo avventizio corista nobilitare spenzolare bombare provianda camarilla crescere nilometro materozzolo berlengo pisside sino ufficiale moscione splendere adesione livello perifrasi scervellare cui pugnale uragano Pagina generata il 30/07/25