Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
sgualcire polso starnare difficile rana logogrifo ulire intempellare malizia melpomene aliosso novello sospendere aspetto salva epiceno schidione brontolare capillare stadio dissertare cosecante opale giumento pinguino estra rimettere assessore margine cottimo equo rivoltella diorama scansia etimologia bifero ecumenico lite scannello appannare rivendugliolo carnaio necroforo frizione escato golpe disarticolare svigorire giubbilare disautorare anfanare Pagina generata il 18/04/25