Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
apografo palmario culaia pusillanime gleba raffineria fremebondo alcali barbogio gile generoso draconzio pero stregua buccia combutta ninfeo vagire attingere bassaride trisillabe rachitide lotteria bettola barbuta bistentare forcella intenso ritornare sottintendere ardiglione riflettere concernere ovoab famiglia dissociare candido borzacchino ateneo sforzare serenare mussare focato talare servire parecchio divinita diploma partecipe zoilo controsenso respingere costa inclito Pagina generata il 31/07/25