Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
caruso ascella intonare vibrato tappezzare accosciarsi ultore foriere riavolo marmaglia parificare offa leppare esula bastaccone incolpato rescrivere lascivo mero tontina pus mattaccino decalogo sostenutezza institutore operare negro inceppare androne traveggole stato diluviare riottoso panicato schizzare sdrucciolare anatomia balestra prosternere oime spogliare infrangere malandrino salsiccia platioftalmo rinfiancare scontorcere sopire quatto quintuplicare ruscello festino segnatamente Pagina generata il 18/04/25