Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
abnegare minutaglia assalire celso matita maggio bracone barbuta ludo componimento sforzare goletta secondo ontologia rivendugliolo maesta greppina scanno elettricita mignola affievolire soppediano parlare esitare starnuto elisio largire fante regolare montano permutare triegua stoppia compartecipe spingere elioscopio retaggio dejure ingabolare sdraiarsi scorpione frasca ansieta commilitone tranquillizzare mimesi aguzzino focaia nocchio distrazione Pagina generata il 31/07/25