Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
rinomare gheriglio cardine dendroforia martinetto intermittente sferula sacramento numerario sensale scartoccio seggio triplice ventosa auriculare dendrite indefesso delfino anglicano viscere golfo sbrobbiare rapato gorgo catana consacrare vermicolare maesta risplendere balla screpolare bociare blatta perspicuo zelo smantellare pecca smiracolare golena imprestare impettorire progressione scroccone risucitare rischio riardere sgualdrina augurio ierofante equiparare spettatore bettola Pagina generata il 31/07/25