Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
discomporre gagliardo fornello tenebrone trifora coccolo forgia baggiolo borghese dissanguinare anseatico inflammatorio piluccare bellico assiderare bardossoa liturgia omesso bozzolaio muliebre spesa reato revulsivo ancia ferrovia brago battere florido svezzare psichiatria bava ventolare estenuare soprammano fodera giuba ermafrodito ghiera rapastrella tesi congiunto mistificare paria acquerugiola duerno piota fetta meco maggiorenne verticillo Pagina generata il 16/04/25