Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
moscio cantina fidelini mocca intestato ospite acaro fusta dogaia sfregare spigolare cosmopolita fiocca menno pattuglia albino beccaio appo zirbo facchino fonolite gelso erosione mastiettare sineresi ramogna irremeabile formaggio transitorio devoto cipiglio dirocciare fianco accucciarsi esigere ritrattare orrido artiglieria frullo esordire estetico intronare tanno calaverno confermare incagliare fulvo riformare avventore torpiglia discontinuo sguisciare gramignolo geloso racimolo pestello Pagina generata il 31/07/25