Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
ingraziarsi brandire sturare impersonale scarnescialare ruba bleso affazzonare pisolare quadrilatero notevole cordone aurora cagnotto dissociare esimio misello prosodia piviere collare azione labe catacresi arbuto frisone piaccicare mandato subisso aggratigliare disparere ascaride leonino scialappa ordinario castrare combutta grimo vernaccia onorifico sfarfallare zurrare scornettare entraglie pardo sparagrembo gramaglia abbrivare marigiana cuprico Pagina generata il 31/07/25