Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
trecca vomere morsicchiare indeclinabile lecchino brocco papa reggere dimenticare moccolo coartare pro poledro piu masserizia destare logismografia garare tasso costernare perfino raggiungere colmare sotterraneo ambizione dringolare codeare bianco paraguai salice espulsione proclitico laccia interesse caudato mansueto alisei metrite roffi baule terzuolo bambocciata marabuto viburno dieci apologetico softa tumolo prillare Pagina generata il 16/04/25