Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTIN�RE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. R�TINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano per�, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BR�TTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo pi� di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETIN�CULTJM r�dina e r�dine [ani. R�TINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
pantalone intrafatto plorare sceda trabacca calotta lizza pensione antidiluviano pomona stanzibolo palmiere considerare specialista inflessione don sanzione spinello fotosfera tentare sostegno buricco vivaio ulteriore nomea chirografario ribeca pecora adunare spugna inoltrare icosaedro scardasso mitraglia passivo bussolo cherica nomologia ornitografia utile motivo reliquato multiforne codione merce repellere badaggio ingurgitare fionda marciapiede m Pagina generata il 28/04/25