Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
lirica archiatro coppella crialeso croceo nozione tassativo vergere propugnare andana epico zana rubescente uscire gaglio bechico enfisema usura taccare noto caprio consistere esito brusco arzavola mirabella bardossoa parelio lene schiarare toppe dritto cauterio leggenda ponte murrino fregio delinquente mito debbio novigildo ghigna tubo covaccio massime cordiale melazzo smidollare moccolaia redentore ineffabile Pagina generata il 31/07/25