Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
allegro none tincone scipare fremitare stia disleale centina scritto suddito postime guardinfante miscellaneo iemale discretorio utriaca sboccare fluente entomologia magazzino barile ciompo dissimigliare caudatario ascia modico trebbio precipizio dissugare chiocciare peri musornione stravasare orrevole discomporre lucubrazione despota tenda somma none castagnetta extempore meteorismo sciabottare gladiolo upupa inteso flosculo soia pepsina Pagina generata il 02/02/25