Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
presiedere astenia stero plurale gregge magone costiera frusciare cenobio sizio gridare sinderesi zanna carato coartare schivo immolare bistondo disinvitare tramezzo capitorzolo nizzarda sostruzione granatiglio convesso andazzo potaggio potere sentiero sopraggitto parietale metadella parvolo saggio scalficcare supero terno rinfuso tortora duolo rovescio tesserandolo sclerosi saturnino grasciere pratica sudario intuitivo orrido contribuzione cardamomo Pagina generata il 16/04/25