Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
attrarre albeggiare scheda pleonasmo accampare bucciuolo compire tonnellaggio veda ramingo mottetto giuba corniola rilasciare orochicco seminale flittene immanente martinello ancudine agghiaccio virgulto accoccare poligala esterno micolino invitto badia monastero resina svilire strelizzi fieri contromandare aratro lattiginoso acciottolare scagionare acatalettico distillare fissile gallonzolo garbello grampa legittimista giara nonplusultra decantare tappete clamore atomo oscuro burocrazia gonfaloniere Pagina generata il 02/02/25