Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
idoneo scalco interlinea regalia sottecche proclitico idroemia disteso musaragno logoro gluma decottore difalcare ariano ferale ninnolo geometria moccio caperuccia parallelo secondare sfoggiare ottavo botro pegola goi stratta abbastanza speco calabrone transatto messale mignola manesco novella stoppino disgradire lastrico quartarone spollaiare gesuato abolire pudico camelia lecchino aorta gocciola liscio barlume Pagina generata il 16/04/25