Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
malia diiunga ragana antiquario fitta quinquennio egro palato sepa tasca locco frantume ossecrare complessione responsivo zezzolo spacciare cavolo arrabattarsi sensivo sfenoide trinchetto invetrata tarma disobbedire biondo grovigliolo natale abrotano esasperare relato cardialgia mirza benedire esiguo decadere ammonire furia paranza emerso maretta impagliare pavoncella tachigrafia replicare cianciullare elucubrazione cocciuola curandaio viglietto visorio Pagina generata il 16/04/25