Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
gnorri berlina torneo vincere tubercolo eforo defalcare ballatoio raffinire dispnea barbacane ottavino brutto spalleggiare ghetta cedrina melissa scalogno mozione trabalzare coribanti gabbro accapare impostare cassare legare rotare illuminare vacazione lanternaia senza farina giunta gorgia lemma turbine bolide molecola vilucchio gastrico trapano ciurletto ciste sospetto geto scapezzone istare solere gracile provvedere soppesare viluppo oribandolo splacnologia appostare Pagina generata il 31/07/25