Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
racemolo laterizio gelso fiocine emicrania aggettivo soddisfare mele colla sgarrare spalliera ciaccia antropomorfo gonzo opzione disleale eccesso borsa trasfigurare spanare nante smantellare baldo prostituire zoologia grato maccheronea tappete acciaccinarsi offella annerare vista diceosina cantone recesso travedere sovvaggiolo terzetta platano poliedro sfracellare leccio immarcescibile unico bastarda spanto periodico proteggere censo imbriacare cresima peperino Pagina generata il 02/02/25