Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
rondone saracco marziale importuoso fumaria particola appressare campeggio patereccio radicale ribobolo reputare grammatica ammuffare sunnita recalcitrare bottaccio gnudo utriaca algia fiaccola calcedonio viticella peripatetico ottavario maio tramaglio melma magagna avellana prosodia preconcetto fecale torsione penero rimescolio bistori furuncolo posare agostaro sfatare selezione rugliare disimpegnare primipara chilo Pagina generata il 16/04/25