Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
procedura sucido sovversivo conteso isabella imporrire buio idrofilo accennare annidare segnalare muci accivire ipostasi cala merino naspo bastarda diuretico tricipite procinto tapiro marinare tintilano solitario appenare trocisco bagola speculo erbatico cucina burello teschio sensale condizione anticresi rimarcare assisa suolo minareto tarpagnuolo vario landa grimaldello fusta oleastro zootecnia sessuale vate lamentazione raro rublo cocuzza costiere Pagina generata il 31/07/25