Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(v. Suola e Suolo). La parte per *sod-iti === Per si'milit. colle suola d,i una scarpa si disse cosi una Sorta di pesce di mare molto schiacciato |/r. sole, pori. soihaj inferiore quella pietra che sta per piano in fondo a porte, su cui posano gli stipiti e i cardini delle imposte e sulla quale si passa, detta altrimenti, Limitare ; ma si disse anche per Sedia, Grado, Scaglione (DANTE, Farad, in e xvill). sòglia prov. sulhs, sol; fr. seuil: dal b. lai. SÒLIA === class. SÒLEA scarpa, sandalo^ ma che, secondo dice Festo, ebbe anche il senso di pavimento, alla pari di SÒLUM |== gr. oydas per ^so^das] suolo, e sembra tragga dalla rad. SAD- andare^ ond'anche il sscr. à-sadatisi avanzasi avvicinasi, il gr. od òs per *sod-òs via, Va. slav. chod-ifci, dell'uscio e precisasamente andare più comunemente Sogliola.
veggente giubba maraviglia fescennino sterminato crestaia discacciare greppina sgorbio salcio profusione greca liquore cadrega io filagna sfibrare pavone gira mammario ostiere otorrea scorniciare flosculo interstizio ventricolo nominativo cazzuola formula sgheronato occare cute avvinchiare etesie smezzare rubicante aconito faina bruscello terriere fumacchio proemio prefica ammirare abbocconare razzare rotifero rivendugliolo elaborare viburno dimissione cassare Pagina generata il 31/07/25