Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
spica finocchio tombolo picrico clessidra giuso pagare condannare frazione sciolto acido inesauribile mortale intermittente cateto mezzano baritono sufolare deperire staggiare marasca gargagliare trama fauno mucilagine brigare fisica unanime marmaglia convenire longevo genuflettere furente marsupiale arciconsolo scaleo spettroscopio grillare carezza raffa inacerbare primogenito favonio endivia ceraso agguagliare sconsolare aneddoto divisare idolatra giureconsulto dabbuda sparo Pagina generata il 31/07/25