Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
ciccia protomartire giunonico coriandro n pollezzola rivalere scolorare trienne calcagno satollo derivare imbertonire aliosso nipote intromettere panteismo incluso crocifiggere torcia proporre quesito consapevole coniglio spicchio burla calco autaut socio lodo iuccicare domino diatonico quinario sagola mausoleo borace roscido immediato tale tabe sestario nicchia liquirizia reprobo cava appalto chierico irruente intercalare tavolozza Pagina generata il 16/04/25